ENERGIA ELETTRICA
  ARIA COMPRESSA
  ENERGIA TERMICA
  EFFICIENTAMENTO
  BUSINESS CONTINUITY
  ENERGIA DELL'IMPRENDITORE
       ENERGIA ELETTRICA
       ARIA COMPRESSA
       ENERGIA TERMICA
       EFFICIENTAMENTO
       BUSINESS CONTINUITY
       ENERGIA DELL'IMPRENDITORE
Stress

Come gestire gli effetti dello stress sulla mente e sul corpo

Autore: redazione Progetto Energia Efficiente

Quando: domenica 7 aprile 2019
Dove: Direzione Generale BrainCare, Via Fornace Morandi 24/c int. 26 – Padova

Lo stress gioca un ruolo fondamentale sulla mente e sulle funzioni del Sistema Nervoso. Il nostro sistema nervoso, infatti, è il regista delle nostre vite, e se lo forziamo a stare costantemente in allerta e in guardia, crea molto stress tossico che si ripercuote sul nostro benessere fisico, mentale ed emotivo.

Per capire come gestire gli effetti dello stress sulla mente e sul corpo, BrianCare ha organizzato un corso rivolto a tutti, tenuto dalla Prof.ssa Anna Cantagallo, fisiatra e neurologa.

Il Sistema Nervoso Autonomo viene così chiamato perché regola tutte le attività dei nostri organi che non sono comandate direttamente dalla nostra volontà. Esso riceve input dalle regioni del Sistema Nervoso Centrale che elaborano ed integrano gli stimoli provenienti dal corpo e dall’ambiente esterno.
Una delle funzioni svolte dal Sistema Nervoso Autonomo è quella di regolare alcuni dei processi fisiologici in completa autonomia, ossia senza controllo volontario.
Il Sistema Nervoso Autonomo lavora in stretta collaborazione con il sistema endocrino e con il sistema che controlla il comportamento per mantenere l’omeostasi corporea.
È, inoltre, organizzato in due sistemi provocano negli organi effetti opposti:

  • il sistema simpatico, che interviene nelle situazioni di emergenza ed allerta
  • il sistema parasimpatico, che agisce nei momenti in cui il nostro corpo è maggiormente rilassato.

Ecco perché eventuali disturbi del sistema nervoso autonomo possono causare disfunzioni o insufficienza autonomica e possono colpire qualsiasi apparato del corpo. Ed ecco perché è di fondamentale importanza per il proprio benessere fisico ed emotivo imparare a prevenire questi disturbi gestendo gli effetti dello stress.

Il programma del corso

8.30-9.00 Registrazione partecipanti
9.00-10.00: il Sistema Nervoso Autonomo (SNA) e le sue componenti
10.00-11.00: il metabolismo e il ruolo del corpo per il benessere psichico
11.00-11.30: Coffee break
11.30-12.30: Effetti dello stress e della cattiva alimentazione sulle performance del SNA
12.30-13.30: Pausa Pranzo
13.30-15.30: Valutare la funzionalità del SNA. Il protocollo Vitality Index nella salute della persona
15.30-16.30: esercizi pratici e discussione finale

Ccc

ISCRIVITI ORA!

Ccc

EMERGENZA ENERGETICA

Scarica la guida gratis!
Scarica l'ebook
Condividi questo articolo