Progetto Energia Efficiente Forum PE The day after COVID 19 Rispondi a: The day after COVID 19

vincenzo
Partecipante
Post totali: 14

L’ho trovato molto bello non e’ mio ma l’ho condiviso…

Essere operativi per la ripartenza, si. Ma il nostro domani si costruisce già oggi.
Siamo capitati, inciampati e rimasti intrappolati in questa realtà che ha in pochi giorni rivoluzionato il mondo ed in particolare il mondo del lavoro.
La tecnologia che in molte aziende si faceva ancora fatica a digerire e su cui spesso non si investiva in modo ragionato e accurato, è diventata di fatto l’unico modo per poterle far andare avanti.
Oggi le riunioni si svolgono online, le vendite si fanno online, le relazioni sociali, il contatto e dialogo coi partner, coi soci, coi propri dipendenti, si svolge online.
E proprio per questo oggi più che mai non dobbiamo mostrarci presi alla sprovvista, improvvisati, arrancanti di fronte alla necessità di dover gestire tutto, o quasi, da remoto.
Prima era più facile avere a che fare con clienti, fornitori, investitori e collaboratori dal vivo, si poteva improvvisare, si aveva un feedback non verbale immediato da parte delle persone coinvolte e se anche le nostre presentazioni erano ricche di testi densi ed elenchi puntati interminabili, con il nostro carisma, con la nostra presenza riuscivamo a cavarcela ed impressionare positivamente i nostri interlocutori.
La realtà di oggi e del prossimo futuro è differente.
E per cavalcarla non basta saper usare Teams, Skype o Zoom.
Occorre formarsi, imparare a stare davanti ad una webcam e riuscire ad avere lo stesso impatto sugli altri che si aveva dal vivo.
E importante presentarsi bene, curare il video e l’audio, sapere cosa dire e come comunicarlo al meglio.
Per risultare autorevoli, professionali e competenti, occorre imparare Ora ad usare strumenti nuovi e tecniche nuove.
Adesso siamo di fronte ad una sfida, sta a noi decidere se accettarla.
Per farlo però dobbiamo formarci, dobbiamo formare i nostri collaboratori e scegliere gli strumenti giusti per le nostre aziende.
In questo momento io sono nella mia camera, seduto sul mio letto, circondato dalle foto dei miei figli.
Voi invece mi vedete nel mio ufficio, il mio volto è ben illuminato e la mia voce si sente bene.
Ciò che dico arriva forte e chiaro.
È così che da oltre due mesi organizziamo i meeting coi i nostri dipendenti, con partner e soci.
Tutto questo richiede una preparazione che non si può improvvisare.
Quello che il nostro interlocutore recepisce è quello che vede sul suo schermo che per altro è anche pieno di altre distrazioni.
Le nostre argomentazioni vanno fatte Live, organizzando i contenuti e il nostro speech in modo da emozionarlo, tenerlo incollato allo schermo e mostrargli ogni cosa nel giusto momento in funzione di quello che stiamo dicendo.
Le videoconferenze che tutti stiamo facendo non devono essere semplici chiamate video con più persone, devono essere delle vere e proprie performance live con degli scopi ben precisi, sia che si tratti di convincere un cliente, che di gestire un team.
Per riorganizzare il nostro futuro insomma dobbiamo ripensare al nostro presente.
Occorre dedicare del tempo in formazione oggi, per poter fare la differenza domani.
Tutto ciò peraltro, se curato con attenzione, può darci grandi opportunità.
Pensiamo solo agli incontri, se prima organizzare due incontri uno a Verona e uno a Roma, richiedevano due giornate, ora in mezza giornata possiamo raggiungere tutta l’Italia.
Nonostante tutto mi piace sempre vedere il bicchiere mezzo pieno.
Grazie